Nuovi successi nelle competizioni delle lingue classiche

Nuovi successi nelle competizioni delle lingue classiche

Obiettivo

Siamo lieti di congratularci con lo studente Paolo Cupelli della classe IV B ad indirizzo classico per aver conquistato il Secondo Premio nel Certamen Nazionale di Poesia Latina “Vittorio Tantucci” – XI edizione con il suo testo critico dal titolo Ab amicis tantum honesta petamus.

 

Ideato dall’E.I.P. ITALIA e dall’Accademia Italiana di Poesia Latina con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Concorso si propone di promuovere lo studio della lingua latina e l’approfondimento delle sue capacità espressive attraverso la riflessione sull’attualità dei testi classici. Il tema scelto per l’anno 2023 è stato Fides, libertas, amicitia, praecipua humani animi bona (Tac., Hist. I, 15).

 

La Cerimonia di Premiazione si è svolta il 27 aprile nell’Aula Magna dell’Università LUMSA di Roma, a conclusione di un Convegno di studi sul tema del Certamen.

 

La Giuria, presieduta dal Rettore Prof. Francesco Bonini, ha premiato il lavoro per la sua chiarezza, le scelte lessicali, i riferimenti filosofici e la capacità di attualizzare le argomentazioni. Ci uniamo con soddisfazione al plauso della Giuria, che conferma una tradizione ormai ben consolidata per il nostro Liceo.

 

Il riconoscimento giunge peraltro a confermare il buon piazzamento ottenuto dallo stesso Paolo lo scorso 31 marzo, quando si è classificato terzo nel Certamen Romanum – XVII edizione, con la traduzione e il commento di un testo tratto dal De Musica di Agostino. Il Concorso, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore Croce-Aleramo con il Centrum Latinitatis Europae e l’Università di Tor Vergata, mira a valorizzare il patrimonio culturale latino nei suoi aspetti meno conosciuti e studiati nelle scuole, come quelli di natura sostanzialmente tecnico-scientifica.

L'argomento

Attività

Risorse