Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione nel web e offrire servizi in linea con le proprie preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento si acconsente all’uso dei cookie.
Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare su "Maggiori informazioni"

  • agh linguistico
  • agh sede centrale
  • agh palestra sc
  • agh succursale
  • L'arricchimento culturale non può prescindere dalla conoscenza delle risorse basilari, con le quali ci esprimiamo: le lingue.
  • Qualsiasi percorso formativo deve possedere conoscenze ben radicate nella cultura classica.
  • Per ogni individuo, lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore
  • La succursale per decentrare gli spazi della sede principale.

News

Il Liceo Tacito premiato nella XLII edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas

Attingendo al passato per edificare il futuro si intessono,

nel presente, straordinari rapporti umani.

  

Anche quest’anno il Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone”, in collaborazione con la città di Arpino e l’Istituto Superiore “Tulliano”, ha dato vita all’evento più atteso dai giovani cultori della lingua latina, chiamati a tradurre e commentare un brano ciceroniano.

Per questa edizione è stato scelto il Brutus (I, 1-4).

La gara, riservata agli studenti iscritti all’ultimo anno dei licei classici di tutto il mondo, è il culmine di un evento che si snoda nell’arco di quattro giorni, durante i quali i giovani partecipanti, quest’anno ben 237, possono costruttivamente condividere la loro passione comune per la cultura latina. Ci complimentiamo con la studentessa Greta Mastropasqua, della classe V B, per la competenza e la tenacia che ha dimostrato in questa prestigiosa competizione e con tutti i docenti che l’hanno accompagnata nel percorso di preparazione.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta il 7 maggio alla presenza delle Autorità locali, di personalità del mondo della cultura e del Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.

 

 

 

Nuovi successi del nostro Liceo nelle competizioni di lingue classiche

certamen 27 aprile 2023 

 Certamen - XI edizione 2023 

Siamo lieti di congratularci con lo studente Paolo Cupelli della classe  IV B ad indirizzo classico per aver conquistato il Secondo Premio nel Certamen Nazionale di Poesia Latina “Vittorio Tantucci” - XI edizione con il suo testo critico dal titolo Ab amicis tantum honesta petamus.

Ideato dall’E.I.P. ITALIA e dall’Accademia Italiana di Poesia Latina con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Concorso si propone di promuovere lo studio della lingua latina e l’approfondimento delle sue capacità espressive attraverso la riflessione sull’attualità dei testi classici. Il tema scelto per l’anno 2023 è stato Fides, libertas, amicitia, praecipua humani animi bona (Tac., Hist. I, 15).

La Cerimonia di Premiazione si è svolta il 27 aprile nell’Aula Magna dell’Università LUMSA di Roma, a conclusione di un Convegno di studi sul tema del Certamen.

  • php
  • jquery
  • git
  • html5
  • js
  • sql
  • python
  • java
  • node
  • post