
Libri di Testo a. s. 2022/23 - Comunicazione importante
Si comunica che a causa di un errore avvenuto nel caricare il file sul sito dell'AIE (Ass. italiana editori) le tabelle precedentemente pubblicate non sono aggiornate e non devono essere prese in considerazione. Si prega di fare riferimento esclusivamente al seguente link: LIBRI DI TESTO 2022/23 raggiungibile anche dal menù: Risorse documentali in alto a dx. Si raccomanda di seguire le istruzioni che accompagnano i file.
Gli elenchi corretti possono essere consultati, per tutte le classi escluse le prime, anche attraverso l'apposita funzione del Registro elettronico Famiglie.
Calendario esami di Settembre 2021/22
Il quadro degli esami di recupero per gli alunni con sospensione del giudizio e dei colloqui per studenti al rientro dall'anno o dal semestre all'estero 2021/22, con indicazione delle classi e delle commissioni, è scaricabile al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1glZ8c-u2bMr0TOgPtOUjTWGQpNp54AE8?usp=sharing
Iscrizione alunni classi prime a.s. 2022/23
Si comunica alle famiglie che potranno perfezionare le iscrizioni delle alunne/degli alunni della terza media al primo anno di liceo nel periodo 30 giugno - 9 luglio 2022, secondo le modalità e gli orari indicati nella circolare n.258
X EDIZIONE DEL CERTAMEN “TANTUCCI-MARIOTTI” 2022
Andrea Mantegna - "Il Trionfo della Virtù"
Nuovo successo di un nostro studente della 3B, stavolta nella sezione “Vittorio Tantucci” della X edizione del Certamen “Tantucci-Mariotti” 2022, intitolato «La vera virtù si riconosce nelle avversità» (In rebus adversis vera virtus cernitur). L’ambito trofeo, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come evento di eccellenza ai sensi del DM 655/2020, ricorda l’autore della grammatica latina più diffusa, a partire dal dopoguerra, sia in Italia che all’estero.
Tra gli Istituti premiati quest’anno figurano anche il Liceo “Archita” di Taranto, il “Maurolico” di Messina, l’“Umberto I” di Napoli e il “Mameli” (I.I.S. “Salvini”) di Roma.
Il tema della virtù, intesa come barriera da innalzare di fronte alle avversità, è ancora più importante in una fase critica come quella attuale, e il nostro studente l’ha sviluppato proponendo un dialogo ideale tra presente e passato.
GLI STUDENTI DEL TACITO PREMIATI ALLA LUMSA
CIVIS SUM: GLI STUDENTI DEL TACITO PREMIATI ALLA LUMSA
Gli studenti Paolo Cupelli e Samuele Minisci della classe IIIB del Liceo Tacito sono stati premiati alla LUMSA per la sezione “Civis Sum”, nell’ambito della 49esima edizione del Concorso Scuola Strumento di Pace.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 140 scuole di Roma e di tutte le regioni italiane. Paolo e Samuele si sono distinti con l’elaborato “Solo una scuola aperta è una scuola aperta a tutti”, che, a partire da una riflessione sulla Costituzione e sulle principali Carte internazionali dei Diritti, affronta il conflitto tra il diritto alla salute e all’istruzione in relazione alla situazione emergenziale imposta dalla pandemia. Il lavoro è stato valutato da una giuria composta dai membri del Comitato paritetico E.I.P. (École Instrument de Paix)-MI in attuazione del Protocollo d’Intesa triennale.
Orario aggiornato in vigore da 11/11/2021
Si comunica che da giovedì 11 Novembre 2021 sarà in vigore l’orario completo aggiornato, disponibile ai seguenti link:
- Orario aggiornato Centrale Linguistico Classi
- Orario aggiornato Centrale Classico
- Orario aggiornato Succursale Linguistico Classi
- Orario aggiornato Centrale prof
- Orario aggiornato Succursale prof
Calendario delle attività 2021-22
Il Calendario delle attività per l'a.s. 2021/22 è ora reperibile dalla voce Attività>Calendario>Piano delle attività della Home Page del sito. Oppure, al seguente link
Saluto inaugurale del Dirigente Scolastico e nota informativa
Al seguente link, è possibile leggere il saluto inaugurale del Dirigente Scolastico, contenente indicazioni per il nuovo anno:
Nuovo orario a. s. 2021/22
Pubblicato l'ORARIO PROVVISORIO per il corrente anno scolastico.
Avvio anno scolastico lunedì 13 settembre
Lunedì 13 settembre p.v. le classi entreranno con il seguente orario:
ORE 8:00
SEDE CENTRALE - via G. Bruno, 4
- 1LB - 2LB - 3LB - 4LB - 5LB - 3LC - 4LC - 5LC - 2LD - 3LD - 4LD - 5LD - 3LF
SEDE SAN GIUSEPPE - via B. Telesio, 4b (lato sx. chiesa)
- 2A - 2B - 2C
SEDE SUCCURSALE - via S. Vinci, 1
- 3LA - 4LA - 5LA - 3LE - 4LE
ORE 9:40
SEDE CENTRALE - via G. Bruno, 4
- 1A - 3A - 4A - 5A - 1B - 3B - 4B - 5B - 3C
- 1LC - 2LC - 1LD
SEDE SUCCURSALE - via S. Vinci, 1
- 1LA - 2LA - 2LE
L'acccoglienza delle classi prime si svolgerà nei cortili delle rispettive sedi.
A breve la pubblicazione dell'orario provvisorio di quattro ore.
Legenda: 1LB = 1° linguistico B, 1B = 1° classico B